I nuovi bruciatori Ultra-LowNOx consentono di ottenere valori di NOx pari a 7 ppm (14 mg/Nm3) in funzionamento a gas, con una potenza di combustione fino a 11.000 kW e la possibilità di utilizzare, ad esempio, gasolio o biocombustibili (HVO, Bio30) come backup.
Grazie a queste caratteristiche, anche nei range di potenza più elevati, i limiti sempre più stringenti imposti dalla normativa non solo possono essere rispettati, ma addirittura ampiamente superati.
Tali valori sono resi possibili grazie a una nuova unità di miscelazione, progettata per consentire una pre-miscelazione quasi completa del gas con l'aria. Questa tecnica di pre-miscelazione previene zone con eccesso o carenza di combustibile nella fiamma, riducendo drasticamente la formazione di NOx "prompt". Inoltre, il surplus d'aria creato dai ventilatori appositamente regolati distribuisce il calore su un maggiore flusso d'aria, raffreddando contemporaneamente la fiamma e limitando la formazione di ossidi di azoto termici.
Valori di emissione così ridotti sono già oggi richiesti, ad esempio, dal mercato nordamericano, e possono essere raggiunti dai bruciatori ULN Weishaupt senza l'ausilio di sistemi secondari come il ricircolo esterno dei fumi.
Anche per questi bruciatori Weishaupt pone particolare attenzione alla facilità di manutenzione: componenti facilmente accessibili, dalla sezione di miscelazione alle serrande dell'aria, e la flangia girevole di serie semplificano le operazioni di assistenza.
Il manager digitale della combustione Weishaupt e le interfacce per il controllo e l'accesso alle informazioni facilitano sia la configurazione sia la gestione dell'impianto. Il doppio sistema di monitoraggio della fiamma garantisce un'elevata stabilità della stessa in ogni fase, assicurando così un processo di combustione sicuro.