E’ un componente dell'impianto che ha il compito di immagazzinare l'energia termica (che può essere anche frigorifera) che può essere prodotta in eccesso da un generatore ed è in grado di restituirla all'impianto in qualunque momento venga richiesta. Se l’accumulo è riferito all’acqua calda sanitaria, le superficie interne sono smaltate o in acciaio inossidabile, se riferito ad acqua tecnica le superfice sono in acciaio al carbonio. Grazie all'eccellente isolamento termico, le dispersioni di calore sono minime.
Accumulatore di energia
Aria comburente
Contiene fino al 21% di ossigeno, necessario per ogni combustione. Contiene inoltre il 78 per cento di azoto. Per la combustione completa di 1 metro cubo di gas o 1 litro di gasolio sono necessari circa 10 metri cubi di aria comburente
.