
Nuovi generatori di calore per un complesso residenziale: maggiore efficienza, minori emissioni
La “Città Giardino di Tollenbrink” ad Hannover, è stata costruita negli anni Settanta. Al momento di riqualificare il sistema di generazione del calore per il complesso di ca. 480 unità abitative, i progettisti hanno fissato standard molto restrittivi per i valori di emissione.
L’ambizioso obiettivo è stato raggiunto con i bruciatori Weishaupt PLN: le loro Emissioni di Ossidi di azoto
sono inferiori a 25 mg/m3 , ben al di sotto degli stessi limiti imposti della nuova normativa tedesca 44. BImSchV che recepisce la direttiva europea UE2015/2193.
Per i bruciatori PLN fino a 5 MW, Weishaupt ha implementato con successo la collaudata tecnologia della premiscelazione delle Caldaie a condensazione a gas. Il combustibile, dopo la fase di premiscelazione che forma appunto una miscela omogenea tra aria e gas, viene bruciato all’interno della camera di combustione su un cilindro con superficie in fibra metallica. In questo modo, si crea un tappeto uniforme di fiamme con temperature inferiori a 1.200 °C, che garantisce valori particolarmente bassi di Ossidi di azoto
.
Con il sistema di regolazione combinata gas-aria del manager bruciatore W-FM Weishaupt, sono possibili campi di modulazione fino 1:7.
Altre referenze di questo tipo:

Qui il risparmio energetico è "principesco"

Le pompe di calore sostituiscono il riscaldamento a gas
